Nel massimo campionato il presidente della Lazio non può di certo essere alla guida di due club. E’, in attesa di un’offerta per cedere la neopromossa società. Volete divertirvi nel campo delle scommesse online sul campionato allora dovete assolutamente visitare il sito www.babibet.net .
Lolito si trova a cavallo di due imperi e quindi può essere definito bipresidente. Presidente della Salernitana neopromossa in serie A e della Lazio. Ora entrambe le società si trovano in A e in campionato le multipresidenzialità e le multiproprietà non sono ammesse.
La federazione parla molto chiaro in merito alla normativa da rispettare. Lolito ha trenta giorni di tempo per dividere le due cose e cedere quindi la Salernitana visto che la Lazio è intoccabile. Ora si tratta di parlare di cifre ed il caso che sta vivendo è al limite per il nostro campionato.
Possiamo però dire che per la prima volta il nostro campionato ha visto in A un bipresidente. Nella sua vita da presidente ha avuto chi lo ha odiato e chi lo ha amato ed i primi sicuramente lo accusano anche di questa sua ubiquità.
Salernitana e Lazio
A Salerno è stato un vincitore contestato ma niente di nuovo perché in passato lo è stato alla Lazio. Ora deve lasciare la società e si trova ad andarsene lasciando alle sue spalle città, società e vittoria. Ventitré anni senza serie A per la Salernitana e insieme ai tifosi festeggiano a gran voce il ritorno in serie A.
La città lo lascerà andare, in primis perché non può trattenerlo vista la sua situazione e poi perché l’umore dei tifosi non gli è mai stato molto favorevole. L’abbondanza di cariche un po’ lo diverte in questa sua ennesima vittoria da presidente.
Il presidente della Figc, Gabriele Gravina, aveva già sollecitato la decisione di Lolito prima ancora della partita con il Pescara.
In un’intervista ha dichiarato: “c’è un articolo chiaro, il 16 bis delle Noif che rafforza un principio statuario dell’art 7 comma 8. Questa regola è in linea con le norme Uefa che non consentono la partecipazione in più società a livello professionistico.
Lotito ha avuto anni fa una deroga ma le regole sono regole. Tantissimi auguri alla Salernitana per questo nuovo percorso ma senza di lui. Non può continuare la situazione di controllo e così restando c’è anche la non iscrizione della squadra al campionato prossimo”.